Informazioni

GF Giro dell’Etna

Ritorna il Giro dell’Etna, manifestazione agonistica che conduce i ciclisti a compiere il periplo completo del vulcano Etna, percorrendo le meravigliose strade panoramiche dei paesi pedemontani, in un continuo susseguirsi di sali scendi, strappi e discese veloci, circondati da panorami unici al mondo.

Il Giro dell’Etna è stata una gara professionistica, sin dal 1980, poi una gara amatoriale a tappe, mentre nel 2021 viene riproposta la formula, già adottata nei primi anni del 2000, della Granfondo di un giorno, per complessivi 118 km e circa 2.000 m di dislivello, organizzata dalla Libertas Ciclismo Sicilia di concerto con la Federazione Ciclistica italiana.

La gara sarà prova di Campionato Regionale Granfondo del settore amatoriale FCI. Le iscrizioni si apriranno il 15 Gennaio e chiuderanno il 3 Giugno 2022.

Tutti gli atleti iscritti riceveranno, compresa nella quota di iscrizione, la maglia originale celebrativa dell’evento e uno zainetto con il logo della Granfondo che fungerà da pacco gara. All’interno ci saranno i dorsali di gara, i chip elettronici di rilevamento dei passaggi nei vari punti di controllo e integratori tecnici per il ciclismo da sfruttare lungo il percorso.

La partenza avverrà da Pedara, dove su Via Etnea saranno allestite le griglie di partenza la gara proseguirà per tutti i più suggestivi e caratteristici paesi etnei: Trecastagni, Zafferana Etnea, Randazzo, Bronte.

L’arrivo sarà posizionato a Piazza Don Diego.

In piazza Don Giovanni Bosco sarà allestito, da sabato 4 Giugno, il villaggio accoglienza, dove si svolgeranno tutte le operazioni di accredito e consegna pacchi gara, saranno organizzate attività di animazione, musica e la cerimonia di premiazione che avverrà alle 15.00 del 5 Giugno.

Alla fine della gara per gli atleti sarà a disposizione il servizio docce presso lo stadio e la palestra comunale ed offerto un ristoro finale.

Ci si riferirà ad un’agenzia di viaggi per alcune convenzioni con le strutture turistiche del territorio.